Secondo i produttori una rivoluzione per la dissipazione dei nostri computer, vediamo in dettaglio questo nuovo dissipatore Sandia Cooler.
Piccolo nelle dimensioni ed immune alla polvere, già ma non è tutto.
Prossimo al debutto sul mercato internazionale, questo Sandia Cooler promette cose davvero inimmaginabili e rivoluzionarie, grazie alla tecnologia Air Bearing Heat Exchanger promette un incremento della forza raffreddante di ben il 30% rispetto ai dissipatori ora in commercio.
In questo dissipatore Heatsink e ventola si fondono in un unico piccolo e silenzioso elemento, la ventola è prodotta attraverso una soluzione di metalli e gira sopra ad un cuscinetto d’aria idrodinamico di ultima generazione; il tutto appoggia su di un heatpipe, a un’altezza di 0,03 millimetri.
Le pale sono state studiate in modo da generare abbastanza forza per accumulare molta più aria e spingerla verso il centro del dissipatore stesso, inoltre, grazie alla loro forma geometrica, riescono ad incanalare l’aria calda nella parte più bassa per poi spingerla lontano dalle pale stesse.
Per quanto riguarda la presunta immunità alla polvere, la ventola gira ad una velocità costante di soli 200 RPM e grazie alla forma delle pale è impossibile che questa penetri.
L’azienda promette di creare anche dissipatori adatti a datacenter, server e computer scolastici.
Non vediamo l’ora che questo gioiellino venga commercializzato, e per questo vi proponiamo il video introduttivo girato dalla stessa azienda.
Buona Visione!
[youtube]JWQZNXEKkaU[/youtube]
L'articolo Sandia Cooler: il primo dissipatore senza ventola sembra essere il primo su HwM.